Sito ufficiale del Centro Ricerche e Studi di Ronciglione
Preistoria
Il Lago di Vico, i corsi d'acqua che scendono al piano, le vallette riparate dal gelo e dalle tramontane, i terreni fertili del piano esterno, i boschi - siamo in piena zona della Selva Cimina - le caverne naturali, sono tutti elementi che hanno favorito la caccia e la pesca, offrendo così anche all'uomo primitivo ottime condizioni climatiche e ambientali per la sua vita. Specialmente la conca del Lago di Vico ha potuto dare un habitat ideale all'uomo delle palafitte e in esso ha trovato un insediamento adatto, che è stato rivelato da alcune indagini fatte nella zona del lago. Ricerche e scavi di studiosi svedesi e danesi hanno accertato infatti un insediamento abitativo umano dell'epoca delle palafitte. Non sono a conoscenza dei particolari risultati conseguiti, ma ne ho sentito parlare come di un'impresa, riuscita ai ricercatori, che hanno trovato buoni reperti archeologici. E' un risultato apprezzabile e conferma che la nostra zona è stata interessata fin dalle più remote origini dalla presenza dell'uomo. Ma converrebbe fare altre indagini e altri studi per riuscire a dare una conoscenza più adeguata circa il fenomeno della civiltà preistorica della nostra zona.
|
in caso di errori o imprecisioni,
segnalarlo a:
info@ronciglione-crs.it
|